Contratto di Vendita

Gli articoli in vendita possono essere acquistati da maggiorenni, società, esercenti, comunità ed enti, in conformità con le norme che disciplinano il contratto di vendita a distanza, ai sensi del Decreto Legislativo 185 del 22 maggio 1999.

Fornitore

Il fornitore degli articoli è Duemme Family Group S.r.l. a socio unico, con sede legale in Via Aldo Bozzi, 7, 48124 Ravenna (RA), iscritta alla Camera di Commercio di Ravenna, R.E.A. 206017, P.I. IT 02483040396.

Fatturazione

Per ogni vendita sarà emessa una fattura da Corrispettivo, non fiscale, in ottemperanza all’art. 2, comma 1, lett. oo, D.P.R. 696/1996 relativo alla regolamentazione del commercio elettronico indiretto. La fattura sarà inviata all’acquirente tramite email e avrà valore di garanzia, riportando gli anni per modello e data. Le fatture fiscali con P.IVA saranno emesse su richiesta, entro la spedizione e non oltre, e inviate via email come copia di cortesia in formato elettronico SDI.

Prezzi

I prezzi pubblicati sono comprensivi di IVA (regime fiscale italiano) e possono subire variazioni a causa di promozioni, strategie commerciali o aumenti dovuti all’inflazione e al costo maggiorato delle materie prime e fornitori. L’importo che l’acquirente dovrà corrispondere sarà quello visualizzato al momento della conferma nel proprio carrello al termine dell’ordine o nel prospetto d’ordine telefonico inviato via email.

Pagamenti

Le modalità di pagamento disponibili sono le seguenti: Carta di Credito, 3 Rate ScalaPay, PayPal, 3 Rate PayPal, Bonifico Bancario e Contrassegno. Per il contrassegno sono accettati esclusivamente pagamenti in contanti. I pagamenti effettuati via telefono o fax non conserveranno i dati finanziari delle carte di credito. Nel caso in cui il bonifico bancario provenga da un paese non italiano, saranno addebitate le spese necessarie per l’incasso.

Articoli

Gli articoli in vendita sono descritti nelle specifiche generali riportate sul sito. Le misure dichiarate possono avere uno scarto massimo di +/- 2 cm, in conformità con le norme UNI 10707 e UNI EN 1334. Le misure non presenti nella scheda prodotto e larghezze di 100 e 150 cm in qualsiasi altezza o spessore sono considerate non standard e disponibili solo su richiesta del cliente, in riferimento all’articolo 59, comma 1, lettera C del Decreto Legislativo 6/9/2005 n. 206 (Codice del Consumo).

Tempi di Produzione e Consegna

I tempi di consegna in Italia sono lavorativi (esclusi sabato, domenica, festività e ponti), indicativi e variabili a seconda del prodotto e della misura, determinati a partire dalla data di accredito reale nel caso di pagamento elettronico o bonifico bancario, a decorrere dal primo giorno feriale utile. Nella scheda tecnica di ogni articolo sono indicati i tempi medi di consegna in Italia, escludendo isole o località remote/disagiate, che potrebbero richiedere tempi più lunghi. Durante i periodi di festività (es. Natale, Agosto, Pasqua, ponti, ecc.), i tempi di consegna potrebbero allungarsi. Il giorno della spedizione della merce, sarà inviata un’email e un SMS di conferma. La merce viene spedita con consegna espressa e la validità delle tempistiche è legata alla presenza di qualcuno in casa nel giorno di consegna. Nel caso di ordini contenenti articoli con tempistiche diverse, si terrà conto dell’articolo con il tempo di consegna più lungo.

Consegna

La consegna è effettuata al piano, con la necessità di un aiuto da parte del cliente al corriere, soprattutto in caso di colli pesanti o in presenza di particolari conformazioni abitative.

Al momento del ricevimento della merce, sarà necessario effettuare le seguenti verifiche:

1. L’integrità degli articoli ricevuti, che non devono essere danneggiati, bagnati o sporchi, tenendo presente che l’imballo potrebbe risultare rovinato, in quanto progettato per resistere agli urti durante il trasporto e il maneggiamento da parte del corriere.

2. Il numero dei colli deve corrispondere esattamente a quanto indicato nel documento di trasporto o nel tracking. Eventuali anomalie o contestazioni devono essere immediatamente segnalate via email all’indirizzo assistenza@shop-internationaldfg.com

Danni Dovuti al Trasporto

Se al momento della consegna gli articoli risultano danneggiati, accettare la merce con riserva di controllo e inviare un’email a assistenza@shop-internationaldfg.com indicando il numero d’ordine.

Garanzia

Tutti gli articoli venduti nel nostro sito e-commerce sono garantiti da un minimo di due anni fino a un massimo di venti anni, come specificato nelle rispettive schede. La garanzia ha inizio dalla data di consegna, come indicato nel cedolino rilasciato dal corriere, e sarà valida solo se vengono rispettate tutte le norme d’uso riportate e se i prodotti non presentano danni causati da terzi, quindi non strutturali o qualitativi, né forzature sugli accessori o sulle cerniere. È necessario conservare il documento di acquisto, incluso il cedolino di consegna del corriere. Non costituiscono difetto la tolleranza di +/- 2% sulle misure, l’eventuale ingiallimento naturale dei materiali, l’avvallamento del prodotto se inferiore ai 20 mm, fili tirati, piccole scheggiature nel legno e/o gli incollaggi necessari per raggiungere alcune misure, in particolare nei prodotti in lattice. La garanzia comporta la riparazione del prodotto o la sostituzione, se necessario. Per avvalersi della garanzia, il

cliente deve inviare un’email a assistenza@shop-internationaldfg.com , dettagliando l’accaduto, anche con foto. Successivamente, il prodotto deve essere inviato a spese del cliente all’indirizzo della scrivente, ben imballato per evitare ulteriori danni, di cui ovviamente non risponderà la garanzia. Dopo la valutazione, se il prodotto risulta difettoso e coperto da garanzia, sarà riparato o sostituito e re-inviato a spese del fornitore, rimborsando anche le spese iniziali di trasporto sostenute dal cliente. Nel caso in cui non venga riscontrato alcun vizio coperto da garanzia, il prodotto sarà restituito con le spese di rientro a carico del cliente. Si precisa che, in base alla normativa vigente, per vendite ove sia richiesta la fattura con partita IVA, la garanzia è limitata al massimo a due anni.

Norme d’uso e manutenzione per Materassi, Reti, Letti e Imbottiti

– Utilizzare il materasso su un supporto a doghe di legno di dimensioni uguali a quelle del materasso.

– Non utilizzare materassi a molle, molle indipendenti o Memory su reti con movimento manuale e/o elettrico.

– Evitare di utilizzare il materasso su reti metalliche, basi a doghe molto larghe o basi a piano unico (es. piani di legno anche se non contigui), poiché ciò favorisce il ristagno dell’umidità e la conseguente formazione di muffe o la deformazione del prodotto.

– Non utilizzare alcun materasso o top correttore in divani letto, trasformabili o richiudibili.

– Rimuovere l’imballo al massimo 3 giorni dopo la consegna; se si prevede di attendere più tempo, aprire l’imballo per consentire la normale traspirazione e prevenire condensazioni e ristagni di umidità.

– Utilizzare il materasso per l’uso previsto, evitando di saltarci sopra o di utilizzarlo in posizione seduti per lungo tempo.

– A meno che non siano espressamente indicati come lavabili, i guanciali in Memory e Lattice non devono essere lavati o bagnati.

– Evitare che liquidi o umidità penetrino nel materasso.

– Non utilizzare solventi o sostanze chimiche sul tessuto o all’interno di qualsiasi prodotto.

– Evitare assolutamente l’utilizzo del ferro da stiro o dell’asciugacapelli sul tessuto.

– Non utilizzare vaporizzatori o sterilizzatori a vapore per “igienizzare” il materasso, poiché tali pratiche potrebbero compromettere la consistenza e la durata degli strati interni.

– Spazzolare delicatamente o utilizzare aspiratori a bassa potenza per rimuovere la polvere; non utilizzare mai aspiratori ad alta potenza.

– È sconsigliato l’uso di termocoperte, se non per brevi periodi e a bassa temperatura, in quanto potrebbero compromettere la consistenza e la durata dei componenti.

– La struttura interna del materasso non deve essere esposta alla luce diretta del sole (solo per quelli in lattice).

– Per ragioni di sicurezza, evitare di fumare a letto e di esporre il materasso a fonti di calore eccessive e dirette.

– Evitare di piegare o arrotolare il materasso.

– Utilizzare le reti movimentate su pavimenti o piani orizzontali, non inclinati.

– Non sedersi o opporre resistenza alle parti in movimento delle reti elettriche/motorizzate e manuali.

– È consigliato arieggiare periodicamente la stanza da letto con il materasso privo di coperture, per consentire l’evaporazione dell’umidità e prevenire l’insorgere di muffe.

– Se il materasso è sfoderabile, il guscio esterno deve essere lavato in lavatrice a un massimo di 30 gradi (o secondo le indicazioni riportate sull’etichetta del tessuto) e asciugato naturalmente senza l’uso di asciugatrici o altri apparecchi. Cerniere e accessori sono esenti da garanzia.

– Quando si deve girare il materasso, non fare leva solo sulle maniglie, ma non sulla struttura del materasso stesso, poiché alcuni materiali potrebbero strapparsi.

– Non forzare mai la presa sulle cerniere o zip in caso di inceppamento; agire delicatamente, poiché le rotture in tal senso non sono coperte da garanzia.

Norma Ecologica

Alla fine del ciclo di vita del prodotto, non disperderlo nell’ambiente, ma contattare l’Azienda Comunale per il corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Diritto di Recesso

In deroga al Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, che prevede per il consumatore la possibilità di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni, Duemme Family Group S.r.l. estende il periodo a 100 giorni, occupandosi del trasporto di rientro. L’unico adempimento a carico del cliente è quello di re-imballare il prodotto affinché non si rovini; nel caso di materassi o top, senza assolutamente piegarli. Il diritto di recesso può essere esercitato in qualsiasi momento dal ricevimento della merce entro 100 giorni, inviando una semplice email a assistenza@shop-internationaldfg.com (che risponderà con procedure, etichette, ecc.), nella quale si manifesta la volontà di avvalersi del diritto stesso, fornendo numero e data d’ordine, e, nel caso di recesso parziale, la descrizione e la quantità dei prodotti che si intendono restituire.

Trasporto del Recesso

Come sopra menzionato, Duemme Family Group S.r.l. si farà carico del trasporto relativo al materiale riguardante il recesso. Il ritiro della merce sarà effettuato tramite corriere, il quale andrà aiutato nelle operazioni di carico. Il ritiro avverrà al piano stradale, cioè al civico, e non in abitazione, quindi sarà cura del cliente far trovare al corriere la merce al piano stradale. Fino al momento del ritiro della merce, il cliente si impegna a custodire il materiale in perfetto stato, integro, privo di vizi, adeguatamente imballato e non esposto a luoghi umidi, all’aperto o comunque in luoghi che possano recare danni al prodotto, pena la decadenza del recesso come da normativa vigente. Questa deroga della normativa sul recesso riguarda esclusivamente il costo e il mero impegno relativo al trasporto.

Recesso da parte del venditore

Nel caso in cui il venditore si trovasse nell’impossibilità di evadere l’ordinazione richiesta, ha la facoltà di recedere dall’accordo di vendita entro 30 giorni dalla data dell’ordinazione, fornendo al cliente una semplice comunicazione motivata, ai sensi dell’art. 6, comma 2, D. Lgs. 185/99. In tal caso, il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.

Privacy

Il venditore comunica che i dati personali forniti durante la procedura d’ordine, previa accettazione dell’utente (telematico o telefonico), sono oggetto di trattamento ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27/04/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR). La raccolta e il trattamento dei dati del consumatore sono necessari per consentire l’ordine di prodotti o per accedere a particolari servizi di fidelizzazione. I dati del consumatore potranno essere comunicati allo staff del fornitore e a terzi non dipendenti, necessari o funzionali per lo svolgimento dell’attività contrattuale (es. istituti bancari per la gestione dei pagamenti e spedizionieri per il trasporto).

Transazioni

Tutte le transazioni bancarie online effettuate sono gestite da PayPal o altre piattaforme; di conseguenza, il fornitore si considera estraneo a eventuali anomalie o problemi inerenti alle stesse. Per i pagamenti via telefono o fax, i dati finanziari delle carte di credito non saranno conservati.

Aggiornamento in data 10/2024